Intevista a JobberOne – social network per chi cerca lavoro

JobberOne (si pronuncia Jobber “uan”, numero 1 in Inglese) è il primo social network per chi cerca lavoro creato in Italia.

Non un semplice sito di job recruiting ma un Social Network in grado di avvicinare domanda e offerta di lavoro.

Completamente gratuito e senza l’intercessione delle agenzie di lavoro, JobberOne mira a liberalizzare e globalizzare il mercato del lavoro.

In che modo? Lo chiediamo a Olliver Mayr, fondatore del progetto.

Cos’è realmente JobberOne?

Jobberone è una piattaforma dedicata al mondo del lavoro che racchiude innovativi strumenti per la ricerca e offerta di posti di lavoro mettendo a disposizione di privati e aziende una visibilità sul web fino ad oggi impensabile.

Come nasce la startup?

L’idea nasce proprio dalle difficoltà riscontrate, da un piccolo imprenditore come me, nel reperire informazioni in ambito lavorativo. In effetti Jobberone è pensato anzitutto per colmare alcune lacune riscontrate sul web .

Perché si differenzia da un semplice sito di job recruiting?

Le innovative soluzioni informatiche adottate permettono anzitutto di evitare perdite di tempo da parte delle aziende in quanto il match tra domanda e offerta avviene in tempo reale e le aziende quindi non otterranno mai candidature obsolete. Inoltre tanti strumenti che verranno implementati nei prossimi mesi renderanno la piattaforma realmente “social”.

Jobberone ha lanciato un blog dal nome Missione lavoro in partnership con Tgcom, ci spieghi di cosa si tratta e quali sono i vostri progetti futuri?

La collaborazione con TGCOM è nata in modo spontaneo dalla necessità di ambedue i siti di fornire ai propri utenti contenuti aggiornati sul mondo del lavoro.

Qual è lo stato attuale delle start up in Italia?

Io mi occupo a tempo pieno del nostro progetto per migliorarlo, svilupparlo e renderlo uno strumento realmente utile e non ho modo di seguire altre startup perciò non sono in grado di rispondere a questa domanda.

Condividi  
Iscriviti alla discussione
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments