BatchPhoto, il coltellino svizzero per la multi elaborazione di immagini

Grazie al Team ‘Bits Coffee’ ho avuto modo di provare BatchPhoto, software in sviluppo dal 2005 che si occupa di elaborare in Batch (successione) qualsiasi numero di immagini gli daremo in pasto, un vero e proprio coltellino svizzero per la multi elaborazione di immagini.

batchphoto-pro-coltellino-svizzero-la-multi-elaborazione-immagini-splash

Il software si presenta con un’interfaccia semplice ed immediata (forse leggermente da rinnovare a livello di colori ed icone) ma di base è funzionale a livello di meccaniche.

Essenzialmente è formata da tre TAB ad icone, nel primo andremo a trascinare il nostro gruppo di immagini, nel secondo si apre un mondo, infatti sarà possibile aggiungere una moltitudine di operazioni, anche concatenandole tra di loro, ecco la lista delle funzioni applicabili.

Uno dei possibili utilizzi, prima di pubblicare le nostre foto online, potrebbe essere l’applicare il WaterMark (logo) e ridimensionarle, basterà quindi aggiungere e configurare questi 2 filtri, eventualmente decidendo se rinominare la serie di immagini con un preset da noi impostato, al fine di ottimizzarle per il web.

batchphoto-pro-coltellino-svizzero-la-multi-elaborazione-immagini

Successivamente ci spostiamo nel terzo TAB dove potremo decidere la cartella e il formato di destinazione e infine selezionare “Process” dove verrà effettivamente svolta l’operazione configurata.

Comodissima è inoltre la possibilità di salvare il profilo con tutte le preferenze da noi impostate per poterlo utilizzare quando necessario.

In definitiva BatchPhoto è un valido alleato, sopratutto per fotografi e web designer che intendono migliorare ed ottimizzare in velocità le proprie immagini prima della loro distribuzione.

BatchPhoto è disponibile sia per Windows che Mac, potremo provarlo in versione Trial e successivamente decidere se acquistare la licenza in base alla versione scelta.

Condividi  
Iscriviti alla discussione
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments